Le SS.UU. ed i pareri contrapposti sulla questione. PREMESSA Nei finanziamenti rateali, la formula di calcolo più utilizzata è quella del tasso composto, come rilevano pure le SS.UU. nella sentenza numero 15130 del 29/05/2024. I pareri se la formula appena citata generi o meno anatocismo (calcolo degli interessi sugli interessi) sono opposti. LE OPPOSTE TESI…
Per saperne di più
LA CURIOSITA’ VIENE PREMIATA
Il conto corrente era stato chiuso da qualche anno. E pensare che il rapporto era durato solo alcuni anni ,durante i quali il lavoro con quella banca di interesse nazionale si era sviluppato con volumi interessanti anche se non enormi. Il Titolare dell’Azienda non si ricorda le motivazioni che lo hanno spinto ad interrompere…
Per saperne di più
INTERVISTA PER “LA VOCE DEL VENETO CENTRALE”
Abbiamo voluto intervistare ancora una volta i titolari di Finservices srl, una società attiva da anni nel campo della consulenza finanziaria - tra le prime società di consulenza del nord-est a specializzarsi sulla contrattualistica bancaria (con sede a Camposampiero (PD) in via Tiso, 10 – tel. 049 9300890) in quanto abbiamo potuto constatare che il…
Per saperne di più
La rilevazione contabile dei contratti derivati

Contabilizzazione dei derivati in bilancio Il Decreto 139/2015, che ha recepito la Direttiva UE 2013/ 34 entrata in vigore il primo gennaio 2016, ha operato molteplici modifiche, tra cui la necessità di contabilizzare in bilancio gli strumenti finanziari derivati. In merito ai criteri di valutazione dei derivati essi sono stati inseriti nel novellato articolo 2426, comma 1,…
Per saperne di più